Riflessi d'Arte
con il contributo di

"Riflessi d'Arte" nasce con l'obiettivo di trasformare Zavattarello e il Castello Dal Verme in un palcoscenico culturale da maggio a settembre 2025. Letteratura, filosofia, fotografia, spiritualità e storia per un viaggio tra arte e cultura.
%20(2).jpg)

In Programma
Zavattarello si prepara ad accogliere ZavaRacconta – Book Festival, un Festival letterario che si svolgerà dal 2 al 4 maggio presso il suggestivo Castello Dal Verme, sotto la direzione artistica della scrittrice Silvia Grossi.
L'iniziativa propone tre giorni di incontri con scrittori, presentazioni di libri e approfondimenti letterari, offrendo al pubblico l'opportunità di conoscere da vicino autori di rilievo e le loro opere. Il festival prenderà il via venerdì 2 maggio alle ore 18.00 con un reading teatrale tratto dal libro di Silvia Grossi L’isola di Elsa (Libri dell' Arco, in Proposta al Premio Strega 2025) , a cura del Gruppo Teatro Donne.
Sabato 3 maggio sarà la volta di Ilaria Mattioni, vincitrice del Premio Campiello Junior con La figlia del gigante (Feltrinelli), che incontrerà il pubblico alle ore 17.00. A seguire, alle ore 18.00, sarà la volta di Silvia Grasso, autrice de La filosofia di Barbie, edito da Il Nuovo Melangolo.
Domenica 4 maggio la giornata inizierà alle ore 10.30 con Lorenzo Labò, pubblicato da Guardamagna Editore e proseguirà alle ore 11.30 con Roberto Lodigiani, autore di Zolfo Editore con il suo La spia del Duce. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, sarà il turno di Eleonora Daniel con La polvere che respiri era una casa (Bollati Boringhieri).
A chiudere il festival, alle ore 17.00, sarà Patrick Fogli, autore di Mondadori, che terrà una Lectio magistralis sulla scrittura d’inchiesta. Un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di libri e cultura!
Per info e contatti: zavabookfestival@gmail.com








con il contributo di